I nostri cuccioli sono tanto amati ed esprimono tutto l’amore che gli dedichiamo. I cuccioli vengono ceduti dopo i 2 mesi e mezzo di vita dopo una accurata visita veterinaria, con tutte le vaccinazioni e sverminazioni, microchip, iscrizione all’anagrafe canina e pedigree.
All’arrivo nella nuova casa il
cucciolo sarà un po’ spaventato e spaesato, tutto gli sembrerà nuovo e strano e
non riuscirà a sentirsi completamente a proprio agio.
Stategli molto vicini e siate teneri ed affettuosi con lui,
si adatterà in tempi brevissimi e saprà apprezzare il calore e l’affetto della
nuova famiglia.
Adottate alcuni piccoli trucchi per
sostituire il calore e la compagnia dei fratellini: una borsa per l’acqua calda
avvolta in un morbido straccio di lana, e una sveglia che fa tic-tac gli ricorderà
il battito del cuore dei suoi fratellini. Aggiungete un morbido peluche.
Tutto questo lo sistemerete nella sua cuccia e… senz’altro
andrà meglio. Mettete a disposizione una traversa dove lui imparerà a fare i
suoi bisognini, e ogni volta che sporca nel punto giusto dovrete premiarlo con biscottini e coccole.
Allevamento Barboncini Toy Nani Veneto
Gli animali in crescita hanno un fabbisogno giornaliero maggiore degli adulti. I cuccioli necessitano infatti di 3 pasti al giorno. Quando il cane sarà adulto basteranno 2 pasti. La quantità dipenderà dal consumo di energia dall’attività fisica.
Tutte le vitamine, le proteine, i lipidi, il calcio, il fosforo, in quantità adeguate li troverete negli alimenti secchi di prima qualità, nelle quantità consigliate nelle tabelle accluse alla confezione del mangime.
Non cambiate MAI l’alimentazione del vostro cane se non consigliato da noi o dal veterinario. Non somministrate cibi dalla tavola, biscotti dolci, o cose condite, a loro piacciono molto ma per loro è solo un veleno, un danno alla loro salute.
